- Visite: 1205
Con grande sorpresa nel mese di Aprile 2009 siamo stati citati su cucina italiana, una piccola grande soddisfazione che ripaga il nostro impegno!
Con grande sorpresa nel mese di Aprile 2009 siamo stati citati su cucina italiana, una piccola grande soddisfazione che ripaga il nostro impegno!
Il 3 novembre 2006, il nostro Chef Raffaele è stato premiato con una menzione sul quotidiano "Il Mattino", a pagina 36 si trova infatti l'articolo originale che premia questo buonissimo piatto. Il Galletto ripieno al sugo con zitoni è una ricetta tipica della nostra zona, un piatto davvero saporito, che richiede una giusta frollatura del galletto ( un tempo ottimale è di 3 giorni).
Riporto testualmente il testo dell'articolo originario scritto dal giornalista Dott. Aurelio Martino.
Ricordiamo ai gentili clienti che questo piatto, per via del tempo e delle modalità di preparazione è disponibile solo ed esclusivamente previa Prenotazione con almeno 1 giorni di anticipo.
"All’agriturismo “L’Antica Quercia” di San Potito Sannitico(tel. 0823/912430- CE- ) i coniugi Raffaele Ciliberti e Laura Imperatore (foto) stanno rilanciando piatti che meritano di essere portati all’attenzione dei golosi che amano gustare la semplicità e la genuinità di una volta. Tra i tanti piatti tradizionali di questa terra merita di essere messo nel dovuto rilievo il “Galletto ripieno al sugo...con zitoni” La preparazione è molto semplice: un galletto ruspante, 30 gr di cipolla, 10 gr. di prezzemolo, 100 gr. di mollica di pane, 50 gr. di salsiccia semi stagionata sbriciolata e 40 gr. di formaggio grattugiato. Dopo la dovuta frollatura di 3 giorni, il galletto si lava col vino bianco, si asciuga mentre a parte si spezzettano le interiora dopo averle ben pulite e lavate. Dopo aver ben amalgamato l’impasto si riempie il galletto. Si cuce col filo bianco da cucina e….poi si aggiunge una certa quantità di pomodoro fresco allungando il tutto con il 30% di acqua, sale e per due ore si lascia cuocere nell’apposito tegame di creta. Infine si tirano fuori dalla pentola gli zitoni per essere conditi con la delizia di quel sugo. Si gusta, nello stesso tempo, un meraviglioso primo e….. secondo piatto."